Non hai articoli nel carrello.
Vino Aglianico
L’Aglianico di Roccamonfina è un vino rosso secco che viene prodotto da antichi vitigni campani: ha un colore rubino che non passa inosservato, e presenta sentori di frutta secca e legno di castagno, mentre il bouquet è deciso, caldo e robusto e riscalda il cuore. Viene prodotto nella zona di Galluccio su un terreno vulcanico. La vinificazione avviene attraverso la macerazione delle uve a temperature controllata per 15 giorni circa, poi la fermentazione malolattica viene effettuata in tonneaux di castagno per circa 12 mesi e l’invecchiamento prosegue per 14 mesi in ambiente naturale e imbottigliato.
Ma con cosa si può abbinare l’Aglianico di Roccamonfina? Sicuramente con le carni o i primi con dei sughi sostanziosi, magari a base di cacciagione. Ottimo anche con la pizza, soprattutto se condita con ingredienti molto corposi come i funghi, le melanzane, gli affettati piccanti. Ottimo anche con i peperoni dolci, noti anche come pepper bell, arrostiti o a salsa, mentre è sconsigliato per i piatti a base di pesce. Da provare anche con bruschette e crostoni, laddove i funghi, magari porcini, si sposano completamente con pecorini locali.
Questo vino presenta diverse sfumature, secondo l’etichetta di produzione, che in fondo descrive il modo in cui viene realizzato. Si va da fermentazioni più o meno lente a commistioni con altri vitigni autoctoni oltre l’Aglianico, ma c’è una caratteristica che non si può prescindere, ossia l’amore e la naturalità con cui questa “famiglia” di vini viene realizzata. Questo anche grazie a un connubio perfetto tra quella che in Campania è una tradizione, non solo economica ma soprattutto culturale, la produzione dell’Aglianico, e l’innovazione che però non è invasiva e devastante, ma anzi agevola i processi di produzione restandone per lo più estranea al risultato finale, che ha comunque molto di artigianale, di vero, di genuino.
L’Aglianico di Roccamonfina è e resta uno dei vini principe della Campania, anche in virtù delle attenzioni prestate durante la vendemmia, la fermentazione e le operazioni di cantina, fino al sorso finale, quello di chi lo assaggia a non lo abbandonerà più soprattutto in occasioni di pranzi e cene importanti.
-
Aglianico DOC Conca Rosso riserva 75 cl
14,50 € -
Colle San Guido Aglianico d.o.c 75 cl 13,50° vol. Delli Colli
5,50 € -
Sabus Aglianico I.g.t 0,75 l Spada
9,00 € -
Aglianico Roccamonfina I.G.P. Porto di Mola 750 ml
7,00 € -
Aglianico Roccamonfina I.G.P. Porto di Mola 6 bottiglie (75 cl)
Prezzo di listino: 60,00 €
Special Price 36,00 €
-
Galluccio Rosso DOP Aglianico "Taurasi" / "Amaro" cl 75
6,50 € -
Camporoccio Aglianico Dop cl 75 Porto di mola
6,50 € -
Turandea aglianico c. di Salerno igt vol. 13,50% 75cl rosso a.a. Tiziana Marino
21,60 €
Se cerchi un prodotto che non è disponibile o che non è presente nel catalogo, contattaci ai seguenti recapiti: info@saporedicastagne.com, oppure chiamaci al 0823 923733 o al 339 861 4348